La cooperazione economica tra la Repubblica Popolare Cinese ed il continente africano è cresciuta ad un ritmo senza precedenti negli ultimi vent'anni. Lo dimostrano la quota di scambio commerciale bilaterale di Pechino con l'Africa ed i flussi di investimenti diretti esteri. Così, dal 2006, l'interscambio bilaterale sino-africano ha superato quello tra USA ed Africa ed ha eclissato il ruolo dell'Europa. Questo apprezzabile aumento è anche merito del FOCAC (Forum on China-Africa Cooperation), il Forum ufficiale della collaborazione tra le due parti. In questo contesto, merita l'analisi dei recenti incontri del FOCAC, tra cui l'ultimo, risalente al novembre 2021. In particolare, i summit del 2018 e del 2021 hanno visto Pechino raggiungere un traguardo senza precedenti nella cooperazione economica con il continente nero, tracciando il percorso di sviluppo congiunto per il periodo 2022-2024 (il “corridoio sino-africano“) ed inserendosi nella cornice della re
Hide player controls
Hide resume playing