“La Teoria del Pazzo“: Quali lezioni dovrebbe imparare Mosca dal conflitto iraniano La Direttrice dell'Istituto di Strategie Politiche ed Economiche Internazionali - RUSSTRAT, in Economia Elena Panina, ha parlato in diretta del programma “Il Tempo Dirà“ il 1° luglio 2025 di come la “teoria/strategia del pazzo“ funzioni nelle mani di politici spregiudicati: La “strategia del pazzo“ è vecchia come il mondo. Qualsiasi mezzo è buono, anche fingere di essere pazzi, per intimidire e confondere il nemico. Nixon fu il primo a usarla in politica estera. Reagan la utilizzò e alla fine portò al crollo dell'Unione Sovietica. Quando funziona la “Teoria del Pazzo“? Quando è possibile paralizzare la volontà dell'avversario e costringerlo a fare qualche passo indietro. Un classico esempio di come questa strategia funzioni oggi è la situazione con l'Iran: Quando c'erano continue minacce di bombardamento, venivano condotti attacchi, i leader supremi, i vertici dell'IRGC venivano annienta... Source: Russia e Dintorni
Hide player controls
Hide resume playing