Sono tanti i dubbi e i nodi da sciogliere nell’area politica di quello che convenzionalmente viene chiamato dissenso. È necessario farlo per capire cosa non ha funzionato in questi anni e cosa dovrebbe cambiare affinché questa area politica riesca ad essere credibile agli occhi di un bacino più ampio di persone.
In un turbolento periodo storico, con guerre e focolai bellici aperti e alla luce della possibilità che i Paesi europei inviino truppe ufficiali in Ucraina contro la Russia, quali dovrebbero essere le strategie prioritarie dell’area del dissenso? E quali le idee propositive attorno al...le quali l’intero movimento dovrebbe fare quadrato?
Ne discutiamo con: Francesco Amodeo, Fulvio Grimaldi, Marco Mori e Moreno Pasquinelli
Hide player controls
Hide resume playing