Myvideo

Guest

Login

Pavarotti dimostra l'uso del suono coperto sul FA diesis del passaggio di registro agli acuti

Uploaded By: Myvideo
1 view
0
0 votes
0

Luciano Pavarotti spiega e dimostra l'uso del “suono coperto“ sul FA diesis del passaggio di registro agli acuti Masterclass di Pavarotti alla Juilliard School of Music, New York 1979 ...tecnicamente parlando, fisiologicamente parlando, il suono dev'essere “coperto“. Coprendo il suono, le corde vocali che in generale vibrano totalmente, sono in una posizione di riposo che ti permette di salire in cima molto facilmente poiché sono fresche. Non solo questo, ma ti permettono di produrre un suono nobile invece di un suono bianco e strozzato. E questa, per me, è la chiave dell'intera situazione. Volete un esempio? Potete fare (egli mostra con l'esempio, cantando un arpeggio ascendente su fa diesis, un'emissione “aperta“ sul passaggio) Sospetto di strozzamemto, eh! Se voi fate (egli mostra con l'esempio, cantando il medesimo arpeggio su fa diesis, un'emissione “coperta“ e libera sul passaggio) Non faccio maggior

Share with your friends

Link:

Embed:

Video Size:

Custom size:

x

Add to Playlist:

Favorites
My Playlist
Watch Later