Myvideo

Guest

Login

Benelli BKX 300 e BKX S 300

Uploaded By: Myvideo
1 view
0
0 votes
0

Ad EICMA Benelli presenta le BKX e BKX S 300 sviluppate sul mono 294 cc evoluzione del 250 di TRK e Leoncino ed entrambe pensate per i rider più giovani che vogliono allargare i propri orizzonti. Alla base del progetto BKX 300 di Benelli c'è la volontà di offrire soprattutto ai motociclisti più giovani, ma non solo, una motocicletta facile e leggera, realizzata per offrire il massimo della maneggevolezza e in grado di divertire sia su asfalto sia in off-road. La sorella BKX 300 S, invece, sfrutta la medesima piattaforma tecnica per una declinazione a metà strada tra la naked e la motard candidandosi a “fun bike“ di cilindrata medio piccola e quindi accessibile e non impegnativa. Entrambe sono basate sul monocilindrico di 294 cc quattro valvole raffreddato a liquido evoluzione della collaudata unità di 250 già montata su TRK e Leoncino rispetto la quale offre un aggiornamento nella termica ovviamente ma anche per l'imbiellaggio e la trasmissione. Grazie all’aumento dell’alesaggio è stato possibile aumentare il diametro delle valvole di aspirazione e scarico e di conseguenza ridisegnare la camera di combustione. In configurazione Euro 5 , il motore è in grado di erogare 29,2 CV (21,5 kW) a 9000 giri/min e di 24,5 Nm (2,5 kgm) a 7000 giri/min. Nuovo l’impianto di scarico, così come la frizione con asservitore di coppia ed antisaltellamento, che permette di ridurre la forza di azionamento della leva frizione al manubrio, oltre a rendere il cambio più fluido. La BKX 300, la adventure con ruota anteriore da 19 pollici, ha un telaio doppia culla in tubi di acciaio abbinato ad una forcella upside-down con steli di 41 millimetri di diametro e 180 millimetri di escursione e ad un forcellone oscillante con monoammortizzatore con leveraggio progressivo, regolabile nel precarico molla ed escursione da 180 millimetri. L’impianto frenante è composto all’avantreno da un disco singolo flottante di 280 millimetri di diametro, con pinza a quattro pistoncini, mentre al retrotreno da un disco di 240 mm di diametro e una pinza flottante a singolo pistoncino. I cerchi a raggi con mozzo e cerchio in lega di alluminio, sono da 19” all’anteriore e da 17” posteriore e montano rispettivamente pneumatici da 100/90 e 140/80. La strumentazione è LCD mentre il serbatoio è da 13 litri ed è disponibile anche una presa USB. La BKX 300 S, la fun-bike, condivide il layout del telaio con la sorella adv, ma la forcella è adesso una forcella upside-down con steli del diametro di 41 millimetri, mentre al posteriore un forcellone oscillante e monoammortizzatore con leveraggio progressivo regolabile nel precarico molla ed escursione di 150 millimetri alla ruota. L’impianto frenante si compone all’avantreno di un disco singolo flottante di 280 millimetri di diametro, con pinza a quattro pistoncini, mentre al retrotreno di un disco di 240 mm di diametro e una pinza flottante a singolo pistoncino. I cerchi in lega di alluminio da 17” montano rispettivamente pneumatici da 110/70- ZR17 e 150/60-ZR17. Il serbatoio è da 13 litri. La strumentazione è LCD e neppure qui manca la presa USB. Per entrambe l'arrivo nelle concessionarie è previsto da aprile 2024, a prezzi ancora in via di definizione.

Share with your friends

Link:

Embed:

Video Size:

Custom size:

x

Add to Playlist:

Favorites
My Playlist
Watch Later