L’informazione è potere. Ma come tutto il potere, c’è chi vuole tenerlo per sé. L’intero patrimonio scientifico e culturale del mondo, pubblicato nel corso dei secoli in libri e riviste, è sempre più digitalizzato e bloccato da una manciata di società private. Vuoi leggere i giornali con i risultati più famosi delle scienze? Dovrai inviare enormi quantità a editori come Reed Elsevier. Ci sono quelli che lottano per cambiare questo. Il Movimento per l’Accesso Aperto, ha combattuto coraggiosamente per garantire che gli scienziati, non firmassero i loro diritti d’autore ma, assicurassero invece, che il loro lavoro fosse pubblicato su Internet, secondo termini che consentissero a chiunque di accedervi. Ma anche negli scenari migliori, il loro lavoro si applicherà solo alle cose pubblicate in futuro. Fino ad ora tutto sarà andato perduto. Questo è un prezzo troppo alto da pagare. Costringere gli accademici a pagare per leggere il
Hide player controls
Hide resume playing