Myvideo

Guest

Login

Delizie Italiane: Scopri le Bocche di Lupo -Brioche e Crema Pasticcera

Uploaded By: Myvideo
1 view
0
0 votes
0

Oggi vi porto nel mondo della pasticceria tradizionale italiana con una ricetta deliziosa e unica: le Bocche di Lupo! Un viaggio gustoso tra Toscana e Lazio, dove la dolcezza della brioche incontra la cremosità della crema pasticcera e il tocco unico dell'Alchermes. 🍳 PREPARAZIONE 🍳 Preparazione del Preimpasto Iniziamo la preparazione del dolce lievitato tipico toscano, le Bocche di Lupo. Prepariamo un preimpasto: inseriamo la farina e il lievito di birra disidratato nella planetaria munita di gancio. Uniamo l'acqua a filo, lavorando l'impasto fino a renderlo omogeneo. Prima Lievitazione Formiamo una pallina con l'impasto e la mettiamo in una ciotola imburrata e coperta. La portiamo a lievitare nel forno spento per un paio d'ore. Preparazione dell'Impasto Finale Riprendiamo l'impasto e lo inseriamo nella ciotola della planetaria munita di gancio. Sbattiamo i tuorli con il latte e uniamo questa miscela all'impasto, insieme a zucchero, vaniglia e, infine, farina. Incorporazione di Burro e Sale Una volta che l'impasto si è ben incordato e staccato dalla ciotola, aggiungiamo il burro a fiocchetti, alternandolo al sale, fino a che entrambi gli ingredienti non sono completamente incorporati. Seconda Lievitazione Formiamo una pallina con l'impasto, che sarà morbido ma gestibile grazie alla sua elasticità. Mettiamo la pallina in una ciotola imburrata, la copriamo e la portiamo a lievitare nel forno spento per un'altra ora e mezza. Formazione delle Bocche di Lupo Dopo la lievitazione, prendiamo dei pezzettini da circa 50 grammi l'uno dall'impasto. Con ogni pezzetto, formiamo una pallina e la mettiamo sulla teglia. Lasciamo lievitare nel forno spento per mezz'ora e poi cuociamo a 170 gradi per 15-20 minuti. Preparazione della Crema Pasticcera Ora ci dedichiamo alla farcitura delle nostre Bocche di Lupo. Prepariamo una crema pasticcera unendo tuorli, zucchero semolato e amido di mais in una ciotola. In un tegame, mettiamo il latte, la panna e l'estratto di vaniglia. Mescoliamo fino all'addensamento, raffreddiamo e versiamo la crema in una sac à poche. Composizione Finale Infine, inzuppiamo i nostri dolci, già raffreddati, in uno sciroppo di alchermes e li riempiamo con la crema pasticcera. Spolveriamo le Bocche di Lupo con zucchero a velo e sono pronte per essere gustate! 🍳 INGREDIENTI 🍳 Ingredienti per 8 pezzi PER IL PREIMPASTO Farina manitoba 190 g Acqua 120 g Lievito di birra disidratato 4 g PER IL SECONDO IMPASTO Farina 0 nuvola 110 g Burro a temperatura ambiente 45 g Zucchero 65 g Tuorli d’uovo (40 g) 2 Latte 45 g Sale 2 g Estratto di vaniglia 1 cucchiaino PER LA CREMA PASTICCERA Tuorli d’uovo (120 g) 6 Amido di mais 40 g Estratto di vaniglia 1 cucchiaino Zucchero 130 g Latte 350 g Panna fresca liquida 150 g PER LA BAGNA Alchermes 200 g Acqua 100 g Zucchero 100 g Colorante alimentare idrosolubile rosso q.b. PER DECORARE Zucchero a velo q.b.

Share with your friends

Link:

Embed:

Video Size:

Custom size:

x

Add to Playlist:

Favorites
My Playlist
Watch Later