Myvideo

Guest

Login

Val dOrcia - Cosa vedere - Guida e consigli

Uploaded By: Myvideo
1 view
0
0 votes
0

𝐃𝐢 𝐜𝐨𝐬𝐚 𝐭𝐢 𝐩𝐚𝐫𝐥𝐨 𝐧𝐞𝐥 𝐯𝐢𝐝𝐞𝐨: Benvenuti nella splendida Val d'Orcia, una delle mete più affascinanti per una vacanza in Toscana. In questo itinerario, ti condurrò alla scoperta dei borghi più belli della regione, tra cui San Quirico d'Orcia e Pienza, e ti mostrerò i panorami mozzafiato delle colline toscane. Grazie a questo video avrai ben chiaro cosa vedere e come organizzare il tuo itinerario in Toscana. ⬇️⬇️⬇️ 𝐃𝐞𝐬𝐜𝐫𝐢𝐳𝐢𝐨𝐧𝐞 𝐝𝐞𝐭𝐭𝐚𝐠𝐥𝐢𝐚𝐭𝐚 𝐢𝐧 𝐟𝐨𝐧𝐝𝐨! ⬇️⬇️⬇️ ▬▬▬▬▬▬▬▬ 𝐒𝐔𝐏𝐏𝐎𝐑𝐓𝐀𝐌𝐈 ❤️ ▬▬▬▬▬▬▬▬▬ ⚠️ Se il video ti è piaciuto, dammi una mano a far crescere il canale 🙏🏻⏫ E per farlo ti chiedo di mettere like 👍🏻, commentare 📜, iscriverti ✅ e ricordati di attivare la campanella! 👆🏻🔔 Seguimi anche su: 🔵 Instagram: ⚫ Tik tok: ▬▬▬▬▬▬▬▬▬▬▬▬▬▬▬▬▬▬▬▬▬▬▬▬▬▬ CAPITOLI 00:00 Intro 00:23 Cipressi di San Quirico 01:53 San Quirico 03:08 Il set del famoso film 03:41 Cappella della Madonna di Vitaleta 04:37 Pienza 05:17 Conclusione ▬▬▬▬▬▬▬▬▬▬▬▬▬▬▬▬▬▬▬▬▬▬▬▬▬▬ Link vari: Viale con i cipressi, scena del film il gLadiatore: Campi elisi, scena del film il gladiatore: ▬▬▬▬▬▬▬▬▬▬▬▬▬▬▬▬▬▬▬▬▬▬▬▬▬▬ Val d’Orcia - Cosa vedere - Guida e consigli La prima meta della giornata sono i cipressi di San Quirico, uno dei luoghi più iconici di tutta la val d’orcia e non è difficile capirne il motivo: La bellezza di questo posto è semplicemente stupefacente. Che sia primavera o estate, è impossibile passare dalla val d’orcia senza fermarsi a contemplare questo spettacolo della natura. Grazie al drone in qualità 4K, ho potuto catturare riprese spettacolari dei cipressi e delle loro rigogliose chiome che si stagliano contro il cielo azzurro. Ci spostiamo poi al suggestivo borgo di San Quirico d'Orcia, un caratteristico borgo medievale toscano, caratterizzato dalle sue strette stradine lastricate, le case in pietra e le mura antiche. Tra i punti di maggior interesse troviamo la Pieve dei Santi Quirico e Giulitta, la chiesa di San Francesco e il bellissimo giardino Horti Leonini. Costruito nel XVI secolo, questo giardino mantiene tutt’oggi la struttura originaria di classico giardino all'italiana, caratterizzato dalla suddivisione geometrica degli spazi. La prossima meta è Pienza, però lungo il breve tragitto ci sono alcuni punti interessanti ai quali ti consiglio di fermarti, come ad esempio i due famosi spot dove sono state girate le riprese del film il Gladiatore. Il viale con i cipressi che vediamo nella scena in cui il bambino corre verso i soldati è proprio questo qua e purtroppo si può osservare solo attraverso il cancello. Invece la famosissima scena dei campi elisi è stata girata vicino a Pienza, esattamente in questo punto, ti lascio le coordinate esatte in descrizione. Un altro posto che merita di essere visitato è la Cappella della Madonna di Vitaleta. Costruita nel 1500, questa piccola cappella è un altro dei luoghi più iconici della val d’orcia ed è così famosa grazie al contesto in cui è inserita. La posizione remota sulla collina, circondata da campi, conferisce a questo posto un fascino inimitabile. Continuiamo verso Pienza, un altro tesoro della Val d'Orcia. Il suo centro storico, patrimonio UNESCO sin dal 1996, è veramente stupendo e se oggi possiamo ammirare questa bellezza è grazie alla sua particolare storia: Un tempo si chiamava Corsignano fino a quando Papa Pio II, a metà del 1400, decise di trasformare il suo paese natale in una città ideale modello, che incarnasse i principi di simmetria, armonia e bellezza dell’epoca rinascimentale . L’ambizioso progetto fu commissionato a Rossellino che trasformò Corsignano nell’odierna Pienza. La Val d'Orcia offre un'infinità di panorami incantevoli, ma la bellezza di questa regione non si limita solo ai suoi borghi e paesaggi. La vicinanza a Siena, una delle città più affascinanti della Toscana, ti permetterà di esplorare ulteriori tesori artistici e architettonici. Non perderti l'opportunità di visitare la città e scoprire le sue meraviglie, come la famosa Piazza del Campo e il Duomo di Siena. La Val d'Orcia è uno dei posti più belli della Toscana e rappresenta un vero paradiso per gli amanti della fotografia. Le sue colline sinuose, i campi di grano dorato, i vigneti e gli uliveti offrono uno scenario perfetto per catturare immagini indimenticabili. Sia che tu sia un professionista o un appassionato di fotografia, troverai in Val d'Orcia un'infinità di angoli suggestivi da immortalare.

Share with your friends

Link:

Embed:

Video Size:

Custom size:

x

Add to Playlist:

Favorites
My Playlist
Watch Later