Myvideo

Guest

Login

Silene - Silene

Uploaded By: Myvideo
3 views
0
0 votes
0

Описание с Bandcamp’a: “Sandro Del Duca e Pina Sabatini scoprono l’interesse per la musica popolare all’interno del gruppo “Al Tei” del quale fanno parte. Entrambi hanno una formazione accademica, essendo diplomati in Conservatorio ed avendo seguito corsi e master classes nell’ambito della musica classica. Con il gruppo “Al Tei” hanno all’attivo numerosissimi concerti e cinque cd pubblicati sulla musica tradizionale Natalizia di molti paesi. A questo punto del loro percorso hanno deciso di allargare l’esperienza sul Natale, che li ha portati ad esplorare la propria tradizione e a metterla in relazione con molte altre, affrontando ora la vita e i suoi temi di sempre, l’amore, la nostalgia, il viaggio, questioni ancestrali, comuni a tutte le tradizioni di ogni latitudine. E’ stato interessante confrontarle, riflettere, cogliere differenze e similitudini, scoprirci così simili e così ricchi di diversità. 1. La bella noeva. La bella noeva è bella e canto tradizionale proveniente dalla zona delle quattro province (Alessandria, Genova, Pavia e Piacenza). Con questo brano iniziamo a raccontarvi le nostre belle notizie e vi invitiamo a viaggiare sulle ali della musica... 2. El Mariner, canto tradizionale Catalano. Così prosegue il viaggio, una fanciulla, un marinaio, una nave, le vele al vento e una promessa di felicità. 3. Rossignolet, tradizionale in varianti francese e canadese. Abbiamo preso una melodia tradizionale francese, una canadese ed il testo riportato da Luciano Berio nelle sue folk songs ed eccoci qua a cantare di usignoli selvaggi in uno spiritoso gioco d’amore. 4. Tu bella ca lu tieni lu pettu tunnu, dal nostro maestro ed ispiratore Pino De Vittorio una serie di stornelli delle raccoglitrici d’olive pugliesi. La melodia è stata riportata in quella che probabilmente era la sua forma originale, una sorta di ciaccona. 5. Mi votu e mi rivotu, uno dei più noti e struggenti canti d’amore siciliani. 6. S’ to ’pa kai s’to xanalew, dalle isole greche un canto d’amore e di lontananza. 7. Gorizia tu sei maledetta, un canto che è una testimonianza molto nota e toccante contro tutte le guerre. 8. Loch lomond, qui si parla di una guerra ancora più antica e lontana, la battaglia di Culloden nelle Highlands scozzesi nel 1746, sempre generatrice di lutti e separazioni. Il brano è registrato dal vivo. 9. Fiume amaro, una delle più note canzoni del grande Mikis Theodorakis, scritta durante il suo periodo di prigionia durante il regime dei colonnelli. Qui la riportiamo parzialmente alla magnificenza del suo testo originale greco. 10. Wild Mountain Thyme, una dolce, scherzosa e serena canzone d’amore scritta tra Irlanda e Scozia. 11. Tri martolod, uno dei più vigorosi e divertente brani tradizionali bretoni, portato al successo da Alan Stivell 12. Mo ve la bella mia, un brano dal repertorio di Matteo Salvatore, cantante e poeta, uno degli ultimi menestrelli pugliesi, troppe cose sarebbero da scrivere su di lui, andate a cercare notizie, ne vale la pena. 13. Casca la liva, da questo canto delle raccoglitrici d’olive abruzzesi Domenico Modugno ha tratto uno dei più grandi successi ed una delle più belle canzoni della musica leggera italiana, “Amara terra mia” 14. Highland lullaby, una suggestiva ed incantata ninna nanna scozzese, in inglese si potrebbe definire “haunting and mesmerizing” difficile tradurre questa espressione che evoca brughiere percorse dal “piccolo popolo” 15. Kali nifta, è una serenata grica il cui testo è stato composto dal poeta calimerese Vito Domenico Palumbo (1854-1918). La canzone è talmente diffusa da potersi considerare patrimonio popolare della Grecìa salentina.“ Список: 1. 0:00 - La bella noeva 2. 3:51 - Mariner 3. 8:18 - Rossignolet du bois 4. 11:48 - Tu bella ca lu tieni lu pettu tunnu. 5. 17:20 - Mi votu e mi rivoto 6. 21:52 - Sto ’pa kai s’to xanalew (στο πα και στο ξαναλεω) 7. 25:50 - Oh Gorizia, tu sei maledetta 8. 28:40 - Loch Lomond 9. 33:07 - Fiume amaro 10. 37:10 - The wild mountain thyme 11. 42:12 - Tri martolod yaouank 12. 44:54 - Mo ve la bella mia 13. 48:00 - Casca la liva 14. 51:07 - Highland faery lullaby 15. 55:05 - Kali nifta

Share with your friends

Link:

Embed:

Video Size:

Custom size:

x

Add to Playlist:

Favorites
My Playlist
Watch Later