Myvideo

Guest

Login

SUN

Uploaded By: Myvideo
1 view
0
0 votes
0

Casa Museo Spada, Antichi Strumenti Musicali SUǑNÀ, IL CORNO A DOPPIA ANCIA DELLA MUSICA POPOLARE CINESE La suǒnà (Cinese tradizionale: 嗩吶, Cinese semplificato: 唢呐, Pinyin: suǒnà), chiamato anche lǎbā (喇叭) o hǎidí (海笛), è un antico strumento a fiato, un corno a doppia ancia. Ha un suono particolarmente forte e acuto ed è usato frequentemente nei gruppi di musica tradizionale cinese, in particolare quelli che si esibiscono all'aperto. Si tratta di uno strumento importante per la musica popolare della Cina settentrionale, in particolare le province di Shandong e Henan, dove è stato a lungo utilizzato per scopi militari e votivi. È molto comune nella musica rituale del sud-est della Cina. A Taiwan, è un elemento essenziale della musica rituale che accompagna le performance taoiste di entrambi i riti di auspicio buono e nefasto, cioè quelli per i vivi e per i morti. Questo è uno Xiaosuona in C (sopranino), anonimo, in legno tornito, laccato di nero con anello di osso alla campana e ghiera di corno per porta-ancia, databile ai primi decenni del XX secolo. Lo strumento ha una cameratura interna conica, si suona con una doppia ancia e ha sette fori anteriori e uno posteriore.

Share with your friends

Link:

Embed:

Video Size:

Custom size:

x

Add to Playlist:

Favorites
My Playlist
Watch Later