Myvideo

Guest

Login

25 APRILE, VENEZIA: LA LEGGENDA DEL BOCOLO DI SAN MARCO

Uploaded By: Myvideo
1 view
0
0 votes
0

Il 25 aprile, festa della Liberazione, è anche la festa di San Marco, Santo Patrono di Venezia. Secondo un’antica usanza veneziana, in questo giorno gli uomini offrono il bocolo (un bocciolo rosso di rosa) alle donne che amano, alla fidanzata o alla moglie, ma anche alla mamma, alle figlie o alle sorelle. Durante l'occupazione napoleonica, quando la festa di San Marco era stata proibita dai francesi occupanti, la tradizione divenne, già allora, anche un simbolo di lotta e RESISTENZA all'invasore. Ma da dove prende origine la romantica usanza di donare il bocolo? Esiste una leggenda che collega questa tradizione alle storie del ciclo letterario carolingio: nella Venezia dell’ottavo secolo, una giovane fanciulla bionda, Maria Partecipazio, figlia prediletta di un Doge, si invaghì perdutamente dell’affascinante, bellissimo e coraggioso cantastorie Tancredi. E come finì la storia? Guardate il video e lo saprete!

Share with your friends

Link:

Embed:

Video Size:

Custom size:

x

Add to Playlist:

Favorites
My Playlist
Watch Later